TRA RICORRENZE E GIORNATE NAZIONALI,
INTERNAZIONALI E MONDIALI
Date da ricordare e onorare: un dovere che purtroppo
spesso si esprime solo per forma e a volte con ipocrisia
di Ernesto Bodini
In un’era in cui si dovrebbero avere molte attenzioni, sia a livello nazionale che internazionale, spesso si è distratti da molte iniziative in gran parte ludiche, per poi ricordarci che per “onorare” (e non dimenticare) un evento storico, socio-culturale o una necessità più o meno imminente, si è pensato di istituire le cosiddette “Giornate nazionali e internazionali”. Si tratta di ricorrenze tra le più diverse per argomento e importanza, adottate ormai da Istituzioni e Associazioni di molti Paesi a cominciare dall’Onu: alcune sono colme di significato, altre piuttosto “bizzarre” e quindi assai discutibili tanto da disorientare le popolazioni. Ma proviamo a rammentare quali sono attraverso il seguente elenco in ordine cronologico di data di scadenza, anche se non tutte hanno la stessa denominazione iniziale. Quindi, anche quest’anno si tenderà a ricordare parte di queste date.
(Giornata Mondiale della Pace (1
gennaio), Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille (4 gennaio), Giornata
Mondiale del Dialogo tra Religioni e Omosessualità (13 gennaio), Giornata
Mondiale della Neve (16 gennaio), Giornata Internazionale della Pizza Italiana
(17 gennaio), Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra (26 gennaio), Giorno della
Memoria (27 gennaio), Giornata Mondiale del Velo Islamico (1 febbraio),
Giornata Mondiale della Vita e delle Zone Umide (2 febbraio), Giornata Mondiale
per la Lotta Contro il Cancro (4 febbraio), Giornata Mondiale della Nutella (5
febbraio), Giornata Mondiale Contro l’Infibulazione e le Mutilazioni Genitali
Femminili (6 febbraio), Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio), Giornata
Mondiale della Radio (13 febbraio), Giornata Mondiale Contro le Cardiopatie Congenite
(14 febbraio), Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile (15 febbraio),
Giornata Internazionale del Gatto (17 febbraio), Giornata Mondiale della
Sindrome di Asperger (18 febbraio), Giornata Internazionale della Giustizia (20
febbraio), Giornata Internazionale della Guida Turistica, e della Lingua Madre
(21 febbraio), Giornata Mondiale dell’Orso Polare (27 febbraio), Giornata
Mondiale delle Malattie Rare (28 febbraio), Giornata Internazionale dell’Orecchio
e dell’Udito, e Giornata Mondiale della Fauna Selvatica (3 marzo), Giornata
Mondiale del Tennis (4 marzo), Giornata Internazionale della Donna (8 marzo), Giornata
Mondiale del Sonno (11 marzo), Giornata Mondiale del Rene (13 marzo), Giornata
Mondiale delle Torte (17 marzo), Giornata Internazionale della Felicità (20
marzo), Giornata Internazionale delle Foreste, e per l’Eliminazione della
Discriminazione Razziale, come pure della Pace Interiore e della Poesia, e
anche della Sindrome Down (21 marzo), Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo),
Giornata Mondiale della Meteorologia (23 marzo), Giornata Internazionale della
Tubercolosi e della Lettura (24 marzo), Giornata Internazionale del Ricordo
delle Vittime della Schiavitù (25 marzo), Giornata Mondiale del Teatro (27
marzo), Giornata Mondiale dell’Autismo (2 aprile), Giornata Internazionale
Contro le Mine (4 aprile), Giornata Mondiale dello Sport (6 aprile), Giornata
Internazionale del Popolo Rom (8 aprile), Giornata Mondiale dell’Omeopatia (10
aprile), Giornata Internazionale dei Viaggi dell’Uomo nello Spazio (12 aprile),
Giornata Mondiale della Voce (16 aprile), Giornata Mondiale della Contadina (17
aprile), Giornata Mondiale della Migrazione dei Pesci (21 aprile), Giornata
della Terra (22 aprile), Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore (23
aprile), Giornata Mondiale Contro la Malaria (25 aprile), Giornata Mondiale
della Proprietà Intellettuale (26 aprile), Giornata Mondiale del Disegno (27
aprile), Giornata Internazionale per la Sicurezza sul Lavoro e Giornata
Mondiale delle Vittime dell’Amianto (28 aprile), Giornata Internazionale della
Danza (29 aprile), Giornata Mondiale del Jazz (30 aprile), Giornata
Internazionale della Libertà di Stampa (3 maggio), Giornata Mondiale della
Risata (4 maggio), Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani (5 maggio),
Giornata Mondiale dell’Asma (6 maggio), Giornata Mondiale della C.R.I. (8
maggio), Giornata Mondiale Contro il Lupus (10 maggio), Giornata Mondiale degli
Infermieri e della Fibromialgia (12 maggio), Giornata Internazionale delle
Famiglie (15 maggio), Giornata Internazionale Contro l’Omofobia (17 maggio),
Giornata Internazionale dei Musei (18 maggio), Giornata Internazionale della
Diversità Culturale (20 maggio), Giornata Internazionale della Diversità
Biologica (22 maggio), Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi (25
maggio), Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla (28 maggio), Giornata
Mondiale per la Lotta al Funo (31 maggio), Giornata Mondiale della
Comunicazione Sociale (1 giugno), Giornata Internazionale dei Bambini Innocenti
Vittime di Aggressioni (4 giugno), Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno),
Giornata Mondiale Contro il Lavoro Minorile (12 giugno), Giornata Mondiale dei
Donatori di Sangue (14 giugno), Giornata Mondiale dei Profughi (20 giugno),
Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite (23 giugno), Giornata
Mondiale degli Ufo (2 luglio), Giornata Internazionale delle Cooperative (3
luglio), Giornata Mondiale del Bacio (6 luglio), Giornata Mondiale della
Popolazione (11 luglio), Nelson Mandela International Day (18 luglio), Giornata
Mondiale dell’Amicizia (30 luglio), Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni
(9 agosto), Giornata Internazionale della Gioventù (12 agosto), Giornata
Mondiale della Fotografia (19 agosto), Giornata Mondiale dell’Imprenditore (21
agosto), Giornata Internazionale dell’Abolizione della Schiavitù (23 agosto), Giornata
Mondiale del Cane (26 agosto), Giornata Internazionale della Solidarietà (31
agosto), Giornata Mondiale per la Custodia del Creato (1 settembre), Giornata
Internazionale del Benessere Sessuale (4 settembre), Giornata Internazionale
dell’Alfabetizzazione, e Giornata Mondiale della Fisioterapia (8 settembre),
Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio (10 settembre), Giornata
Mondiale della Democrazia (15 settembre), Giornata Internazionale della Pace e
della Gratitudine (21 settembre), Giornata Europea delle Lingue (26 settembre),
Giornata Mondiale del Turismo (27 settembre), Giornata Mondiale del Sordo (28
settembre), Giornata Mondiale del Cuore (29 settembre), Giornata Internazionale
delle Persone Anziane (1 ottobre), Giornata Internazuonale della Non Violenza
(2 ottobre), Giornata Mondiale degli Animali (4 ottobre), Giornata Mondiale
degli Insegnanti (5 ottobre), Giornata Mondiale del Soccorso (7 ottobre),
Giornata Mondiale della Posta (9 ottobre), Giornata Mondiale Contro la Pena di
Morte, e della Salute Mentale (10 ottobre), Giornata Mondiale delle Donne
Rurali (15 ottobre), Giornata Mondiale della Alimentazione (16 ottobre), Giornata
Mondiale della Eradicazione della Povertà (17 ottobre), Giornata Mondiale della
Poliomielite (24 ottobre), Giornata Mondiale dell’Ictus Cerebrale e della
Psoriasi (29 ottobre), Giornata Mondiale del Risparmio (31 ottobre), Giornata
Internazionale sulla Prevenzione e Sfruttamento Ambientale e Guerre in Conflitti
Armati (6 novembre), Giornata Mondiale Contro la Polmonite (12 novembre),
Giornata Mondiale della Gentilezza (13 novembre), Giornata Mondiale del Diabete
(14 novembre), Giornata Internazionale della Tolleranza (16 novembre), Giornata
Mondiale delle Vittime della Strada (18 novembre), Giornata Mondiale della
Filosofia (22 novembre), Giornata Mondiale della Televisione (21 novembre),
Giornata Internazionale Contro la Violenza alle Donne (25 novembre), Giornata
Mondiale Contro l’AIDS (1 dicembre), Giornata Internazionale delle Persone
Disabili (3 dicembre), Giornata Internazionale del Volontariato perr lo Sviluppo
Economico e Sociale (5 dicembre), Giornata Internazionale dei Diritti dell’uomo
(10 dicembre), Giornata internazionale della Solidarietà Umana (20 dicembre).
Commenti
Posta un commento